FESTA in VILLA
Il Summer Soccer Fest si conclude stampandosi sulla manona di Brad Friedel : il portierone "in nero" dell'Aston Villa para il rigore di Rakitic nella lotteria dei Penalties, e l'Aston di Leo Beenhakker supera così lo Schalke dalla difesa d'acciaio in finale. Stepknot si proietta in vetta al Pallone Duro. Il bronzo va al Parma offensivo che Maradona (al secondo bronzo consecutivo) che sconfigge l'Inter nella finalina. Agbonlahor mattatore di tutta la manifestazione : raggiunge Pato in vetta al ranking dei migliori in assoluto.
Finale: Aston Villa - Schalke 04 0-0 (4-2 ai rigori).
120 minuti di partita fisica e poco spettacolare, dove entrambe le formazioni potrebbero prevalere : forse l'occasione migliore sui piedi di Kuraiy lanciato in contropiede, ma Friedel di ginocchio para alla sua maniera. L'Aston ci prova su punizione con Young e con Agbo

I supplementari servono solo a trascinare questo scontro tesissimo fino ai calci di rigore, dove la partita si decide quasi subito con gli errori di Olic (altissimo) e Kuraniy (parato). Il brivido dura qualche istante in piu' con la parata di Neuer su Agbonlahor. Nel finale Rakitic si vede intercettare da un super-Friedel l'ultimo rigore decisivo. Per i Villans è gloria, per lo Schalke onorevole argento e difesa immacolata per tutto il torneo.
Leo Beenhakker porta così i suoi al successo e proietta Stepknot in vetta al Pallone duro : vince tutto, torneo, capocannoniere e best player. Bordon e Westermann entrano di diritto nel top 11 del torneo.
Finalina : Parma - Inter 1-0 (aut. Chivu)
Il Parma ha il dominio del campo per buona parte della gara : ispirato Luis Fabiano, ma il connazionale Julio Cèsar è in stato di grazia. L'Inter si affida alle sgroppate di Cristiano Ronaldo e alla quantità di un ottimo Muntari, ma la difesa, specialmente in Zenoni e Falcone, trova due baluardi inattesi. All' 84' Paloschi lanciato sulla fascia mette al centro e Chivu, fino a quel momento molto preciso, per salvare il salvabile la mette nella sua porta, decretendo così il terzo posto di un Parma definito "alla Sacchi", con un pressing asfissiante. Per Maradona è il secondo bronzo consecutivo, e con il buon innesto di Rosicky al Parma significa anche primato negli allenatori. L'Inter di Mazzone ottiene un buon quarto posto finale.
Semifinali : Aston Villa - Parma 1-0 : All' 8' Milner realizza un gol da angolazione improbabile, poi il Parma prende il sopravvento giocan

Schalke 04 - Inter 1-0 : Iniesta salta fuori sul piu' bello con un gran gol. La partita poi è combattuta ed incerta ed una traversa nerazzurra riassume anche la sfortuna in cui incappa l' 11 di Carletto Mazzone e di Pippo Bracchi. Minima spesa massima resa per lo Schalke che agguanta l'atto finale.

Quarti : Aston Villa - Manchester 4-0 : Poderoso successo dei Villans su un Manchester rimasto in 8 uomini. Barry, Young, Agbonlahor e Carew che si commuove.
Parma - Liverpool 0-0 (Parma rigori) : Partita nervosissima. Parma dirige le operazioni, traverse di Crespo e Fabiano. Ai rigori Harlei ne para due e gli Emiliani passano.
Schalke04 - Real Madrid 0-0 : Westermann chiude ogni porta ai blancos. I tedeschi trovano difronte Casillas. Va da sè che ai rigori si esalta Neuer (3 parate).
Inter - Hansa Rostock 2-1 : C. Ronaldo è il mattatore, con doppietta e best player. Intervallo di Iaquinta che segna così il suo quarto sigillo, ma l'Inter non si fa riprendere.
Gironi : Gruppo A : L'Aston Villa non fa prigionieri, e Agbonlahor si assicura tutti gli allori con un trio di partite perfette. Segue l'Inter
Gruppo B : Lo Schalke si piazza primo con 3 prestazioni di misura ma efficaci. Il Parma ottiene la seconda piazza con un Crespo violentissimo nei confronti del Chelsea (tripletta nel 4-0 ai blues). Lo United è terzo a 4 punti grazie a Rooney. Fuori il Chelsea campione in carica con 1 punto.
Gruppo C: L' Hansa sorprende tutti, perchè Iaquinta non ne sbaglia una. il Livepool si affida a Torres e ai suoi 4 gol. Il Real passa battendo il Villareal, che esce con zero reti ma calcio spettacolare.

Il CANNONIERE : Agbonlahor
La scena è dominata dal giovane britannico, che infila 6 centri, 2 best player partita, e totalizza 13 punti : pareggia Pato nel ranking al Best Player dell'anno. Stacca di 2 Iaquinta, che fa 4 gol e di 3 Crespo. Torneo esemplare, che migliora la prestazione di Chamakh nell'Intercontinentale, ma non raggiunge i 14 punti fatti da Eto'o nel Mundialito dell'anno scorso.
Top 11 :
Van der Sar - Westermann - Cannavaro - Bordon - Barry - C. Ronaldo - Rosicky - Farfan - Iaquinta - Crespo - Agbonlahor.
Allenatori :

Il successo di Beenhakker lo allinea a 4 punti a Dunga e Van Gaal. Maradona, invece, con il secondo terzo posto consecutivo e grazie ancora ai suoi fantasisti di fiducia va a 6, e si insedia al primo posto del ranking. Spalletti si inserisce a quota 3. L'Olandese che vince il torneo non ha saputo inserire nel gruppo Stankevicius, impiegato pochissimo. Olic ha ripagato Spalletti con i gol, mentre bel torneo di Rosicky che ha fatto le fortune di Maradona.
SAFORCADA :
Ci si mette anche la fortuna. IL Paroliere è amico di Stepknot. Alla sigla SAF si presenta a Birmingham Puyol. Sgomento negli avversari che dalle indagini scoprono il cognome materno sul cartellino del difensore catalano. Saforcada che aiuta, e non poco, l'impresa dei Villans.
0 commenti:
Posta un commento